Tavoli da pranzo, come sceglierli coniugando stile e funzionalità
13/08/2020
La difficile scelta del tavolo da pranzo
Il tavolo da pranzo è l'elemento che per antonomasia rappresenta la convivialità e ha quindi un'importanza fondamentale nell'arredamento. Scegliere fra i tanti tavoli da pranzo non è però così semplice perché concorrono diversi aspetti che vanno valutati attentamente.
La difficile scelta del tavolo da pranzo
Il tavolo da pranzo è l'elemento che per antonomasia rappresenta la convivialità e ha quindi un'importanza fondamentale nell'arredamento. Scegliere fra i tanti tavoli da pranzo non è però così semplice perché concorrono diversi aspetti che vanno valutati attentamente.
Gli spazi domestici, si sa, tendono a essere sempre più ridotti e se un tempo la maggior parte delle abitazioni disponeva di una stanza dedicata ai pranzi, la sala da pranzo, per l'appunto, ultimamente quest'area è integrata nel living. E può essere più o meno grande.
Lo spazio a disposizione è di conseguenza il primo elemento da prendere in considerazione nella scelta del tavolo, valutandone quindi anche la forma.
Non vanno poi sottovalutati i materiali, che concorrono alla funzionalità ma anche e soprattutto all'estetica, non soltanto del tavolo ma dell'ambiente in generale. Come per qualsiasi elemento di arredo è importante soffermarsi sullo stile, valutandone la relazione con il resto del mobilio e dei complementi.
Analizzeremo tutti questi punti nel dettaglio, cercando di guidarvi nella scelta del giusto tavolo da pranzo. Unendo i consigli a qualche proposta in catalogo.
Tavoli da pranzo, quale forma prediligere?
La forma dei tavoli da pranzo è uno dei primi aspetti da valutare, la cui scelta sarà condizionata in primo luogo dallo spazio disponibile e dalla conformazione della stanza. Ma a entrare in ballo è anche l'estetica e il gusto personale.
Tavoli quadrati e rettangolari, un classico
I tavoli quadrati sono in genere la soluzione più classica, che si adatta perfettamente a chi predilige un arredamento tradizionale e sono ideali soprattutto nelle stanze di piccole dimensioni. Oltre ai modelli allungabili, se lo spazio lo consente, si può prediligere un tavolo quadrato più grande, dotato di più posti a sedere oltre ai canonici quattro
Il tavolo è realizzato completamente in legno massello di frassino ed è disponibile nella tinta naturale oppure nella versione colorata con la laccatura a poro aperto che lascia intravedere le venature del legno nei colori bianco, grigio, rosso, nero, verde oliva, blue e greige.
Fold è inoltre disponibile in tre diverse dimensioni, quadrato 80x80 cm o rettangolare 180x90 o 240x100 cm.
Per chi invece ha arredato gli ambienti domestici con uno stile shabby chic o rustico, sempre da Arredasì possiamo trovare Pasubio, perfetto per atmosfere retrò. Il tavolo da pranzo ha una struttura a quattro gambe tornite con finitura bianco anticato e un piano in legno con spessore 4 cm tinto noce anch'esso reso anticato dalla rifinitura e verniciatura irregolare.
Tavolo allungabile per piccoli spazi
Se avete una casa piccola ma amate ugualmente ospitare amici e parenti a pranzo e a cena, il tavolo allungabile è la miglior soluzione. In commercio ne esistono di tanti tipi e dalla forma diverse. Per un buon rapporto qualità/prezzo i tavoli Ikea sono sempre una garanzia.